[contact-form-7 id=”172″ title=”Contact form 1″]
LA COMUNICAZIONE…
Sono passati più di 10 anni e volevo cambiare qualcosa di me stessa e così decisi di fare un corso di pnl, non sapevo sarebbe durato 2 anni e poi tutta la vita.La pnl cambia la vita…
Cos’è la comunicazione? Quella grande maestra….
La comunicazione con la pnl è anche uno degli aspetti più trascurati nella sua complessità strutturale, non possiamo dimenticare che la maggior parte della comunicazione umana è di natura non verbale, quindi governata da processi che sono appannaggio delle strutture più profonde della personalità; ne consegue, che gli aspetti non verbali della comunicazione, verranno ignorati e potremmo trovarci nelle condizioni di manifestare incongruenze che non vorremmo trasmettere e di ignorare quelle del nostro interlocutore, generando una riduzione della capacità di interpretarne correttamente i bisogni. In che modo posso comunicare in maniera più efficace con la pnl ? I canali preferenziali identificano le persone e le differneziano ed è la novità della pnl.
La pnL distingue tre tipologie in base al canale preferenziale usato per elaborare le informazioni interne. Ovvero, vi sono persone che prediligono elaborare le informazioni attraverso le immagini, i suoni o le emozioni. Ad esempio, dopo aver visto un film in un gruppo di persone ci saranno alcuni che hanno prediletto la colonna sonora o gli effetti acustici, altri la scenografia o gli effetti speciali, altri la “vibrazione” e l’atmosfera che si è creata grazie al film. Infatti, le tre tipologie sono: Visivo, Auditivo e Cenestesico (quest’ultimo raggruppa le sensazioni, il gusto e l’olfatto).
Gli esseri umani si rappresentano il mondo attraverso tre criteri differenti: il sistema VISIVO, quello AUDITIVO, e quello CENESTESICO (legato alle sensazioni). I tre sistemi rappresentazionali, in realtà lavorano in sinergia, tuttavia ogni essere umano “si specializzerà” in uno di questi; questa preferenza influenzerà profondamente il modo di pensare, le forme linguistiche ed il comportamento.